Incontriamoci

Dal 6 al 9 luglio 2023

CASTIONE D. PRESolana • clusone • GORNO • GROMO • ONORE • parre • PREMOLO • ROVETTA • SONGAVAZZO • VILLA D’OGNA

Responsabilità – III Edizione

Il Festival

Il festival INCONTRIAMOCISULSERIO è un invito esplicito ad incontrarsi, in alta Val Seriana per riflettere su vari temi legati al vivere quotidiano, sul Serio. Le valli per la loro conformazione morfologica invitano a chiudersi in sé, mentre il festival offre un’occasione per alimentare relazioni tra le persone che vivono qui o che, in questi luoghi, si trovano di passaggio o da turisti, perché possano avere l’occasione di allargare l’orizzonte del proprio sguardo, a gustare l’idea di essere “GLO-CAL”

Gli stimoli che INCONTRIAMOCISULSERIO propone guardano al mondo GLO-BALE, che ci riguarda e incide sempre più sul nostro modo di essere, pensare e agire. Globale che entra nella nostra pelle anche quando parliamo, non solo di mondo produttivo, ma anche all’ ambiente, alla sanità, alle relazioni geopolitiche, alla questione educativa, climatica e via discorrendo.

Non vogliamo, tuttavia, trascurare il mondo LO-CAL perché è qui che viviamo, custodiamo i nostri affetti, abbiamo i nostri punti di riferimento e le nostre sicurezze. Vogliamo prestare attenzione a tutte quelle novità che consentono a questo nostro mondo LO-CAL di progredire. E’ il contributo portato dalle nuove realtà produttive, ideate e realizzate da giovani imprenditori di ampie vedute, da giovani talenti in ambito musicale, in ambiente educativo e così via.
Partecipare a INCONTRIAMOCISULSERIO significa essere e voler essere GLOCAL, il nuovo e unico modo per affrontare con determinazione il futuro della vita.

ARCH. GIANNI FACCHINI
direttore artistico e presidente de IL TESTIMONE

I Luoghi

CASTIONE D. PRESOLANA

PARRE

CLUSONE

PREMOLO

GORNO

ROVETTA

GROMO

SONGAVAZZO

ONORE

VILLA D’OGNA

News

2 weeks ago

Immagine di copertina di Incontriamoci sul Serio ... See MoreSee Less
View on Facebook
Un robot che diventa un personal trainer virtuale? 🤖No, non è fantascienza, ma GYMNASIO, un dispositivo che usa l’intelligenza artificiale per monitorare il corpo umano durante l’esercizio, con l'obiettivo di rendere accessibile a tutti un allenamento sicuro e personalizzato.Con il tema dell'AI e delle Startup chiudiamo il ciclo di serate Scienza da Bere, come sempre guidati da giovani professionisti della zona che ci racconteranno tutte le ultime novità tech in compagnia del nostro cocktail preferito 🍷Come si lavora con l'AI? Quali sono le sue reali potenzialità? Potrò chiedere a ChatGPT di preparare un allenamento e a Gymnasio di correggere i miei esercizi? Queste sono solo alcune delle domande alle quali cercheremo di rispondere💡 AI e Startup📍 Minuscoli rotonda (Clusone)📅 25 Maggio, ore 20.45🗣️ Daniele Gusmini, CEO e co-founder startup GymnasioNon perdetevi l'ultima serata dedicata alla tecnologia spiegata facile facile, come bere un bicchiere d'acqua! ... See MoreSee Less
View on Facebook

1 month ago

SKY READ - UN LIBRO A TAPPESerata di presentazione della Sky-Read, un titolo che rimanda alle corse in montagna ma che si riferisce ad una staffetta di lettura del romanzo di Daniele Mencarelli “Tutto chiede salvezza”: attraverso la pagina @behappy_castione, i ragazzi di Castione lanceranno ogni settimana un obiettivo di lettura, in modo che ciascun partecipante possa seguirlo e lasciare un commento nel box domande che verrà postato attraverso le stories. Alla conclusione del libro, durante la serata del 7 luglio 2023, verranno sorteggiati cinque commenti che saranno premiati!Segui @behappy_castione su Instagram e partecipa alla lettura insieme a noi! ... See MoreSee Less
View on Facebook
Visto l'entusiasmo e la partecipazione al primo incontro vi ricordiamo che manca davvero poco al secondo round. 🤖L'Associazione culturale il Testimone organizza un ciclo di tre serate dedicate alla tecnologia, dove tanti giovani professionisti della zona ci racconteranno tutte le ultime novità tech in compagnia del vostro cocktail preferito 🍷In questo secondo appuntamento cercheremo di capire su cosa si basa la tecnologia Blockchain e quali sono le potenzialità (ma soprattutto i rischi) della moneta digitale più discussa al mondo, il Bitcoin.💡 Bitcoin📍 Bar Leroi📅 27 Aprile, ore 20.45🗣️ Lorenzo Giudici, software engineer a Freeloop Non perdetevi il secondo incontro dedicato alla tecnologia spiegata facile facile, come bere un bicchiere d'acqua! ... See MoreSee Less
View on Facebook
"È solo nella libertà che esiste la pace.Ma qual è il costo che siamo disposti a pagare per essere liberi?Se vogliamo che l’Europa torni ad essere il posto della pace,dobbiamo ripensare qual è il posto della guerra nella prospettiva della nostra vita"📅Mercoledì 5 aprile alle ore 20,30 📍Sala della Comunità dell’Oratorio di Parre💡LA GUERRA IN UCRAINA: IL COSTO DELLA LIBERRTA'🔝Interviene VITTORIO EMANUELE PARSI Professore di Relazioni Internazionali e di Studi Strategici Università Cattolica di Milano ... See MoreSee Less
View on Facebook